Oggi aggiungeremo un’altra pagina al nostro libro sensoriale, tutta dedicata a un gioco popolarissimo: il tris. Alzi la mano chi non ha mai passato le ore a giocare con gli amici. Invece che carta e penna, useremo il feltro per creare il tavolo di gioco, in modo che si possa riusare all’infinito, senza spreco. La pagina in questione è davvero molto facile da realizzare e non richiede tanto materiale.
Lanciamoci allora nella realizzazione!
OCCORRENTE
- feltro di tre colori diversi
- fili coordinati al feltro
- 80 cm di nastro colorato da 1 cm
- forbici
- righello
- gessetto da sarta
- macchina da cucire
- 5 cm di velcro
- spilli
Partiamo col creare la plancia del tris, che sarà costituita da un quadrato di feltro 18 x 18 cm. Meglio scegliere un colore neutro. Io per esempio ho optato per il grigio, come quello per il gioco del tetris.
Prendiamo poi righello e gessetto da sarta e dividiamo il quadrato in 9 quadratini, formando una griglia con 3 righe e 3 colonne. Per rendere evidente la griglia, cuciamo lungo le linee appena tracciate un nastro di colore contrastante rispetto alla base. Consiglio di cucire le estremità sotto la base e avere cura che il nastro non sia troppo teso.
Sul retro della base del tris, al centro di un lato e vicino al bordo, cuciamo un pezzo di velcro con filo di colore uguale alla base, che sarà la chiusura della tasca segreta per le varie pedine. Infatti, ora procederemo a posizionare la plancia di gioco sulla pagina, in modo da individuare la posizione dell’altra parte del velcro, che andrà cucita alla pagina stessa.
Per creare la tasca segreta, eseguiamo una cucitura lungo tre lati della base quadrata, lasciando aperta in alto quella dove abbiamo sistemato la chiusura.
A questo punto ci mancano solo le pedine! Possiamo scegliere le forme classiche del cerchio e della x oppure sbizzarrirci con la fantasia. L’importante è che le pedine dei due avversari siano facilmente riconoscibili. Io ho optato per cerchi di diametro di 4,5 cm gialli e quadrati di 4 cm di lato azzurri. Tagliamo quindi 5 forme per ogni tipo di pedina.
Ed ora siamo pronti per sfidare gli amici a tris! Quando avremo finito, potremo custodire le nostre pedine nella tasca.
Per unire questa pagina ad un’altra, prova a dare un’occhiata al tutorial riguardante l’assemblaggio delle pagine. Se invece vuoi realizzare la copertina del libro, vai a questo link.
Buon lavoro!