Oggi aggiungiamo una nuova pagina al nostro libro sensoriale e ci divertiamo con le forme e i colori. Su una griglia di 4×4 quadrati, dobbiamo posizionare delle forme prestabilite, in modo che non rimanga nessuno spazio vuoto. Il principio è quello del famoso gioco tetris, ma senza l’ansia del tempo che corre e l’incombere di nuovi pezzi che scendono dall’alto.
Come sempre, prima di mettermi al lavoro, do uno sguardo a quello che è stato pubblicato sul web e cerco di prendere spunto. Questa volta non ho trovato nessun cartamodello che mi soddisfacesse, quindi ne ho creato uno io con righello e matita che potete scaricare gratuitamente in pdf.
Invece, mi è sembrata una buona idea aggiungere sotto la griglia di base una taschina, dove tenere in ordine i vari pezzi mentre non si usano.
Vediamo allora cosa ci occorre e come procedere.
OCCORRENTE
- feltro di 7 colori diversi
- 30 cm di velcro
- ago e filo
- spilli
- forbici
- righello
- gessetto da sarta
- macchina da cucire
- cartamodello
Innanzi tutto, stampiamo il cartamodello. Ritagliamo solo il perimetro del quadrato e riportiamolo su un pezzo di feltro di colore neutro, per poi tagliarlo.
Quindi ritagliamo le diverse forme e riportiamole sul feltro. Ogni forma richiede un colore diverso e che si taglino due pezzi identici.
In ultimo ritagliamo anche un rettangolo di misura 5 x 16 cm, che servirà per la tasca raccogli pezzi.
Ora che abbiamo tutte le parti che ci servono, partiamo dal quadrato di base del tetris. Aiutandoci con un righello e un gessetto da sarta, tracciamo le linee della griglia. Ogni quadratino deve misurare 4 x 4 cm e in tutto avremo 4 righe e 4 colonne. In ogni quadratino, dobbiamo cucire un pezzo di velcro, meglio se anch’esso quadrato.
A questo punto possiamo cucire il quadrato di base alla pagina. Consiglio di usare un filo di colore contrastante al sia per il perimetro e che per le cuciture lungo le linee della griglia.
Passiamo alla confezione dei vari pezzi colorati. Per ogni forma abbiamo due ritagli di feltro. Su uno dobbiamo cucire tanti pezzi di velcro quanti sono i quadratini occupati sulla griglia e possibilmente in corrispondenza del centro di questi ultimi. Poi, possiamo unire le due parti con una cucitura lungo tutto il perimetro. Questo permette di dare alla singola forma più consistenza e di nascondere le cuciture fatte per i velcro.
Abbiamo quasi finito, ci manca solo da cucire il rettangolo per la tasca su tre lati alla pagina.
Ed ecco fatto! Tutto è pronto per una partita a tetris senza cronometro!
Per unire questa pagina ad un’altra, prova a dare un’occhiata al tutorial riguardante l’assemblaggio delle pagine. Se invece vuoi realizzare la copertina del libro, vai a questo link.
Buon lavoro!